Il progetto IESS – Azioni agroecologiche innovative per rigenerare i suoli producendo un Impatto Economico, Sociale e Sostenibili intende quantificare i benefici economici, sociali e ambientali dell’introduzione di pratiche agroecologiche all’interno delle aziende agricole toscane.
LE PRATICHE AGROECOLOGICHE
Nel progetto saranno coinvolte 3 aziende agricole del territorio toscano: in ognuna delle quali verrà sperimentata una pratica agroecologica innovativa e ne verranno misurati gli impatti.
LE WEB APP
Durante il progetto sono state sviluppate tre applicazioni web allo scopo di divulgare – nella maniera più mirata e intelligente – i protocolli colturali relativi alle pratiche implementate con IESS.

Il contenuto di queste informazioni deve essere comunque visto come generale e non in grado di sostituire l’affiancamento di un tecnico specializzato in ambito.



RISULTATI MISURABILI E SCALABILI
IESS intende concretizzare il concetto di servizi ecosistemici legati alla gestione del suolo, traducendo i dati teorici in protocolli e modelli da applicare su scala aziendale e territoriale.