Iess-biancoIess-biancoIess-biancoIess-bianco
  • IL PROGETTO
    • Gli obiettivi
    • Le azioni
    • Chi siamo
  • LE PRATICHE
    • Pascolamento avicolo in oliveta
    • Compostaggio in azienda
    • Colture di copertura per seminativi non-irrigui
  • RISULTATI
  • NEWS ED EVENTI
✕
  • Aziende Agricole Fattoria Majnoni Guicciardini
  • Compostaggio in azienda

Compostaggio in azienda

Compostaggio in azienda nella Fattoria Majnoni Guicciardini

La Fattoria Majnoni Guicciardini ospiterà la realizzazione di compost e prodotti a base microbiologica prodotti on-farm, attraverso il riciclo e la massimizzazione dei sottoprodotti e/o scarti aziendali e l’applicazione dell’intero processo produttivo all’interno dell’azienda. Durante il progetto sarà valutato se usare lo stesso ammendante aziendale per la produzione di tè di compost, un prodotto organico e microbiologico ottenuto mediante un bioestrattore, attraverso un processo ossidativo.

FATTORIA MAJNONI GUICCIARDINI

PERCHÉ IL COMPOSTAGGIO ON FARM

La produzione e applicazione dei suddetti prodotti mira all’aumento della sostenibilità e produttività aziendale.

– Incremento quantitativo e qualitativo della sostanza organica del suolo;

– Ripristino della fertilità chimica, fisica e biologica del suolo (disponibilità di macro e micronutrienti, minore compattazione, minore erosione, maggiore ritenzione idrica, aumento della biodiversità microbica);

– Stabilizzazione della quantità e qualità delle rese produttive;

– Apporto e attivazione di microrganismi antagonisti, sostanze antibiotiche e induttori di resistenza;

– Diminuzione di input esterni come concimi e prodotti per la difesa;

LE MATRICI DEL COMPOSTAGGIO

– Residui di potatura della vite (sarmenti) e altre biomasse aziendali;

– Residui di lavorazione della cantina (raspi e vinacce);

– Letame reperito sul territorio circostante.

←→

I RISULTATI ATTESI

Maggiore fertilità

Incremento della sostanza organica e della fertilità del suolo;

Maggiore sostenibilità

Consolidamento della produzione e riduzione di input esterni.

WEB APP

COMPOSTAGGIO AZIENDALE IN VITICOLTURA
L’obiettivo è quello di fornirti alcune informazioni di dettaglio e linee guida utili all’implementazione della pratica di compostaggio aziendale, ovvero alla realizzazione di compost autoprodotto, partendo da matrici aziendali e/o reperibili nel territorio, e all’utilizzo dell’ammendante ottenuto in ambito viticolo. Attraverso le prossime 10 domande verranno raccolti dettagli utili all’ottenimento di un output informativo personalizzato.
Il contenuto di queste informazioni deve essere comunque visto come generale e non in grado di sostituire l’affiancamento di un tecnico specializzato in ambito.
scopri di più

RISULTATI MISURABILI E SCALABILI

IESS intende concretizzare il concetto di servizi ecosistemici legati alla gestione del suolo, traducendo i dati teorici in protocolli e modelli da applicare su scala aziendale e territoriale.

scopri di più
 

  • News ed eventi
  • Canale Deafal ONG - Agricoltura Organica e Rigenerativa

© 2023 Deafal ONG I IESS Agricoltura Organica
Privacy Policy | Cookie Policy
      IESS Agricoltura Organica
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}